Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 1969
Abstract/Sommario: Il capitano Fausto, protagonista del libro, l'ufficiale che per un incidente di pace e non di guerra ha perso la vista e una mano, è un Achab senza Balena Bianca, prigioniero di un mondo nero, un Ulisse senza Iliade, al quale resta la possibilità di una piccola Odissea (una settimana, cinque più due come si dice nel gergo delle caserme), tra Genova e Roma, con tappa conclusiva Napoli dove lo attende (proprio a Napoli, la città del sole) un appuntamento con la morte. Lo strano destino d ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, [1978]
Abstract/Sommario: Nashville, capolavoro di Robert Altman, non si presta a una definizione univoca. Una sorta di kolossal cittadino catastrofista in cui la comunità non è minacciata da un’alluvione o da un meteorite, ma dal desiderio irresistibile di intonare canzoni su cowboy che ascoltano la radio sul loro trattore. Neanche gli horror sono arrivati a tanto. Nessuno è mai arrivato a tanto.
Milano : Longanesi, 1980
Abstract/Sommario: Una tempesta spaventosa, una nave in avaria, un disastro annunciato. L'eroismo di un uomo basterà a salvare la vita di seicento persone? Il romanzo che ha decretato il successo di Wilbur Smith, in una nuova traduzione.
«Il maestro mondiale del romanzo d'avventura» – Sunday Times
Nick Berg ha perso tutto – la moglie, il figlio, la compagnia di navigazione a cui ha dedicato la vita – e tutto per colpa di Duncan Alexander. La sua unica speranza è il Warlock, e quando assume il coman ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, 1981
Abstract/Sommario: È il Sudafrica il grandioso palcoscenico sul quale Sean Courteney muove i suoi primi passi. E sono anni di libertà, avventure ed esplorazioni, di amicizie, amori e scoperte. Ma poco oltre la soglia dell'adolescenza brillano già le immagini seducenti del potere e della ricchezza, lucente come l'oro del Transvaal e candida come l'avorio degli elefanti. La terra dei suoi padri ha impresso su Sean un marchio incancellabile, assegnandogli un destino tormentoso di grandezza e solitudine.
Titolo originale: The Eye of the Tiger - TRaduzione di: Lidia Perria- Milano : Mondadori, 1981
Abstract/Sommario: Nell'animo avventuroso di Harry Fletcher abita un sogno tranquillo: una casa sulla riva del mare, una barca, e un po' di pace nelle caldi notti tropicali della piccola isola di St. Mary, la «perla dell'oceano Indiano». Ma per realizzare il suo desiderio Harry deve venire a patti con un suo vecchio nemico, lo stesso che lo ha spinto in passato a diventare mercenario in Vietnam, in Congo, in Biafra e a trasformarsi addirittura in assassino: il denaro. E non c'è dubbio che Charly Materson ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1983
Abstract/Sommario: Può un'appassionata storia d'amore crescere di intensità fino a condizionare importante avvenimenti di politica contemporanea?
Milano : Adelphi, 1985
Abstract/Sommario: Pietra miliare della letteratura del Novecento, il romanzo mette in scena un perfetto quadrilatero amoroso entro cui le storie dei protagonisti s'intrecciano con le grandi domande della vita, come quelle sul valore delle scelte individuali, sul rapporto tra pesantezza e leggerezza, libertà e costrizione. Alla fine degli anni Sessanta, tra la Primavera praghese e l'invasione sovietica, la giovane Tereza e il marito Tomas, la pittrice Sabina e il suo amante Franz, oscillando tra fedeltà ...; [Leggi tutto...]
Milano : CDE, stampa 1989
Abstract/Sommario: Cosa può legare un uomo politico che si risveglia accanto a una bellissima ragazza, un criminale che ambisce a conquistare il mondo della finanza e il proprietario di una grande azienda le cui fortune poggiano su traffici illegali? Apparentemente nulla. Almeno fino a che un giovane reporter non inizia a fare domande. E nel breve arco di una giornata si decidono e mutano fortune e destini.