Bruzzone, Anna Maria

Ci chiamavano matti : voci dal manicomio (1968-1977)

Milano : Il saggiatore, 2021
Abstract/Sommario: «L'uomo in un caos diventa un caos; l'uomo, fatto vivere come una bestia, diventa bestia.» Lo sa bene Milvia, trentatré anni, che nel 1968, quando si racconta ad Anna Maria Bruzzone, è già al secondo ricovero presso l'Ospedale psichiatrico di Gorizia. Fino a poco fa quella del manicomio era un'istituzione dalle caratteristiche simili a quelle della prigione, dominata da pratiche violente e rapporti verticali disumanizzanti; uscirne era quasi impossibile. Ma negli anni sessanta, proprio ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Ci chiamavano matti : voci dal manicomio (1968-1977) / Anna Maria Bruzzone ; a cura di Marica Setaro e Silvia Calamai. - Milano : Il saggiatore, 2021. - 409 p. ; 21 cm. - (La cultura ; 1430)
Note
In appendice: La vita di dentro : Anna Maria Bruzzone e i testimoni della follia, di Marica Setaro ; Ho raccontato abbastanza : cosa dicono i matti, di Silvia Calamai.. - Contiene: Ci chiamavano matti : voci dal manicomio (1968-1977) ; Ci chiamavano matti : voci da un ospedale psichatrico (Arezzo 1977).
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • EAN: 978-88-428-2777-1
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 362.2094559 - MALATTIE E DISTURBI MENTALI ED EMOTIVI. AREZZO
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 8567
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Bruzzone, Anna Maria
Calamai, Silvia
Setaro, Marica
Tutte le copie
Biblioteca Prestabilità Stato Prenotazioni
Asciano Ammesso al prestito A scaffale Nessuna