Diario di scuola
Milano : Feltrinelli, 2013
Abstract/Sommario:
L'autore affronta il grande tema della scuola dal punto di vista degli alunni. In verità dicendo "alunni" si dice qualcosa di troppo vago: qui è in gioco il punto di vista degli "sfaticati", dei "fannulloni", degli "scavezzacollo", dei "marioli", dei "cattivi soggetti", insomma di quelli che vanno male a scuola. Pennac, ex scaldabanco lui stesso, studia questa figura popolare e ampiamente diffusa dandogli nobiltà, restituendogli anche il peso d'angoscia e di dolore che gli appartiene. ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Diario di scuola/ Daniel Pennac ; traduzione di Yasmina Melaouah. - 5. ed. - Milano : Feltrinelli, 2013. - 243 p. ; 20 cm. - (Universale economica ; 8090) |
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 8168 |