Uris, Leon

Hagj

Milano : Bompiani, 1988
Abstract/Sommario: Appassionante e travolgente romanzo, narra epicamente il tragico destino del popolo arabo nei gorni della fondazione dello Stato d'Israele attraverso gli occhi di Hagj Ibrahim, muktar, ovvero capo, del villaggio di Tabah, un villaggio fuori dal tempo lungo la strada per Gerusalemme. Qui gli arabi conducono la loro esistenza secondo millenarie consuetudini: gli uomini portano il pugnale alla cintura, le donne si velano il capo e il volto. Hagj è intelligente e valoroso, ha coragigo e pi ...; [leggi tutto]
Copertina  Hagj
Campo Valore
Descrizione Hagj / Leon Uris. - 3. ed. - Milano : Bompiani, 1988. - 410 p. ; 21 cm. - (I grandi tascabili ; 72)
Note
Tit. orig.: The Haj. - Trad. di A. Rossi
Collezione
Numeri
  • EAN: 9788845410086
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 7032
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori