Michelangelo : rumore e paura
Milano : La nave di Teseo, 2023
Abstract/Sommario:
Vittorio Sgarbi chiude la sua trilogia del Rinascimento, dopo Leonardo e Raffaello, con il racconto impetuoso della vita e delle opere di Michelangelo Buonarroti. La parabola di un artista predestinato – narrata da Vasari nelle Vite con l’ammirazione che già suscitava nei contemporanei – capace di realizzare tra Firenze, Bologna e Roma una sequenza di capolavori che lo affermano come un maestro assoluto, venerato, copiato, rispettato per tutti i secoli a venire, fino ai giorni nostri. ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Michelangelo : rumore e paura / Vittorio Sgarbi ; prefazioni di Rino Fisichella e Antonio Spadaro. - Milano : La nave di Teseo, 2023. - XXIII, 236 p. : ill. ; 22 cm. - (I fari ; 155) |
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 8558 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|
Asciano | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |